CASA ESPERIENZA SARTORIALE
Spazi avvolgenti e moderni che diventano intimi rifugi della quotidianità
Situato in un edificio di fine anni ’60 in un quartiere residenziale alle porte di Milano, questo appartamento è stato completamente ristrutturato l’impianto originario è stato necessariamente mantenuto ma mediante escamotage stilistici e geometrici che hanno ridisegnato gli spazi in modo creativo è stata modificata completamente la percezione del layout.
A catturare immediatamente l’attenzione è il corridoio centrale che distribuisce gli ambienti lasciati pressoché nella posizione originaria e che necessitava di caratteristiche che lo smaterializzassero e al contempo lo caratterizzassero. È stato così trasformato in un corridoio “esperienziale” che conduce, mediante cambi di direzione e prospettive bucoliche, alla zona giorno.
Nella luminosa zona giorno, la prima cosa che si incontra è l’isola della cucina il cui marmo africano dei piani di lavoro lega tutti i colori presenti in un armonico mix cromatico: dal bianco di pareti e soffitto, al miele del parquet in rovere, all’antracite del rivestimento della cucina.
Un taglio luminoso e verticale nella parete di fronte alla cucina, con funzione di nicchia anticipa il materiale protagonista della zona soggiorno e pranzo: il legno essenza noce, che caratterizza il piano del tavolo Rimadesio, gli scaffali verticali a muro e lo schienale della libreria.
Nella zona notte troviamo la master bedroom, intima e raccolta, impreziosita e al contempo ingrandita dalla presenza della cabina armadio, dove i montanti verticali in alluminio ottonato e vetro fumé, leggermente riflettente, allargano la prospettiva della stanza.
In tutto il percorso abitativo gli accostamenti tra arredi su misura e pezzi di design, interpretano l’impronta personale che il proprietario ha condiviso con la progettista, nella creazione di un’atmosfera insieme accogliente e suggestiva.
FOTOGRAFIE
Roberta de Palo
VISUAL STYLING (pro shooting)
Pier Paolo Torri